Il sito web di notizie sulle Maldive offre tour e shopping
Benvenuti alle Maldives Traveller
marzo 31º, venerdì
Escursioni alle Maldive
Recensioni delle Maldive (1.370)

Paola Mattana Lamperti
29 giugno 2022
Il Punto più a Nord delle Maldive
Quando visito le Maldive con mio marito Nicola, il mio soggiorno tende ad essere un pò più avventuroso e movimentato del solito, questo perchè a lui piace scoprire cose nuove e luoghi particolari, un pò al di fuori dei soliti circuiti. Così, dopo aver toccato il punto più a Sud l'anno prima (a Gan in Addu City), era ora d'obbligo raggiungere anche quello più a Nord. Gli avevo fatto vedere una foto del luogo e lui aveva subito esclamato: "La prossima volta voglio assolutamente andarci!".
L'organizzazione del soggiorno che ci permetteva di fare questa escursione è stata fatta tutta da me con il prezioso aiuto di un amico Maldiviano: il fotografo Ibrahim Asad, che ringrazio ancora vivamente.
Abbiamo noleggiato dai locali una barca veloce che da Hanimaadhoo ci ha portato fino a Thuraakunu, su cui trova appunto il punto più a Nord delle Maldive.
Purtroppo il punto esatto non è segnalato e valorizzato in loco e così siamo stati in entrambe le sporgenze dell'isola che erano candidate ad esserlo: quella Est, subito a destra e dietro al porto (arrivando) e quella all'estremo Ovest dell'isola, dove ci sono il faro metallico e il grosso blocco di cemento a forma di croce che avevamo visto nella famosa foto.
Poi siamo partiti alla scoperta dell'isola sotto un sole cocente. L'isola è piccola, ha dei bei tratti di spiaggia e all'inteno appare molto tranquilla,ordinata e colorata. In giro abbiamo incontrato poche persone, forse anche perchè era il momento più caldo della giornata, ma le poche incrociate son state tutte molto gentili con noi e curiosi di sapere come mai fossimo lì. Suppongo che non molti turisti arrivino fino all'estremo Nord.
Una famiglia, vedendoci alquanto accaldati, ci ha invitato sotto la pergola del loro giardino e offerto un delizioso succo al sapore del frutto della passione. Mai bevanda ci è parsa più lussuosa di questa. Un'altra famiglia ci ha invitato a vedere come viene cucinato ed ad assaggiare un loro aperitivo, dei triangolini, alcuni conditi con spezie piccanti: molto buoni e gustosi.
Abbiamo in pratica percorso quasi interamente il perimetro dell'isola, con dei tratti all'interno quando volevamo rinfrescarci. In questo modo siam tornati al porto, da cui eravam partiti, per riprendere la nostra barca.
Dopo questa visita a Thuraakunu, io mi diverto a descrivere agli amici la mia esplorazione delle Maldive così: "Son stata nel punto più a Nord e nel punto più a Sud delle Maldive con una 70ina di tappe nel mezzo".
Leggi di più

Paola Mattana Lamperti
27 giugno 2022
Isola deserta COCO UNIQUE EXPERIENCE
PROLOGO
C'è qualcosa di primordiale nel desiderio di essere soli su un'isola deserta. Qualcosa che quasi chiede vendetta per quel Giardino dell'Eden che ci è stato portato via da Adamo ed Eva e che si supponeva essere la nostra casa per sempre! È come un insistente desiderio di riappropirsi di qualcosa che era nostro di diritto, di ritornare alle origini, alla natura, alla pura e semplice felicità.
Così, potete ben immaginare, sapendo io che alle Maldive ESISTE un Giardino dell'Eden, molto simile a quello che la mia anima anela, io abbia fatto di tutto per poter passare lì più tempo possibile.
I preparativi sono iniziati addirittura mesi prima del nostro arrivo sull'isola perchè, al momento, un'esperienza lunga quanto noi volevamo non fà ancora parte dell'offerta standard... ma chissà, forse un giorno potrò riservare addirittura settimane su questo mio paradiso.
L'ISOLA
Il mio incantato Giardino dell'Eden si chiama Embudhoo Desert Island, si trova nell'Atollo di Baa, una UNESCO World Biosphere Reserve,
e appartiene al vicino resort Coco Palm Dhuni Kohlu.
L'isola è piccola, perfetta, circondata interamente da spiaggia bianca e anche da una bella barriera corallina facilmente raggiungibile da riva. La vegetazione è rigogliosa, interrotta solo dai tre vialetti sabbiosi che si dipartono dalla piccola abitazione verso le direzioni Est, Nord e Ovest. In mare si son formate naturalmente ben due spettacolari piscine, dove fare il bagno è una pura delizia, un trattamento Spa vero e proprio.
Una ricca fauna aviaria, paguri, granchi e pesci saranno i vostri soli Misters Friday. Non ci sono zanzare! O almeno è quello che noi abbiam notato durante le nostre due visite... forse perchè loro ben sanno che normalmente su questa isola c'è ben poco da pungere!
Consiglio vivamente, se si prenota per la notte, di fare una passeggiata notturna muniti di torcia per ammirare i numerosi e grandi paguri che di notte sono i veri abitanti dell'isola.
KUDABE GE
è il nome di quella che io considero una delle più lussuose abitazioni alle Maldive! Già la costruzione, nonostante si chiami Kuda che significa 'piccolo'in Dhivehi, di piccolo nulla ha! Anzi, le sue dimensioni superano molte ville di resorts a 5 stelle che ho visitato di recente!
Se poi consideriamo il giardino/giungla/spiaggie che la circondano, allora otteniamo la vera definizione di grande (bodu) spazio privato MIO e NON TUO!! alle Maldive. E oggi questo è uno dei criteri che definisce il vero lusso, secondo me.
Tutto è rustico ma tutto quello che serve per un soggiorno perfetto, c'è! Il salotto ha il pavimento in sabbia, non ci sono vetri alle finestre, il bagno è a cielo aperto e il letto è uno dei più comodi in cui io abbia mai dormito e non vi racconto altro per non rovinarvi la sorpresa.
Come si dice? Provare per credere!
L'ESPERIENZA SU MISURA
La scelta di Private Escapes su Embudhoo Desert Island è molto ampia: Tropical, Sensational, Private, BBQ Dinner and Overnight...
La volta scorsa, 8 anni fà, avevamo combinato alcune Escapes in modo da trascorrere 24 ore sull'isola e questa esperienza è saltata al primo posto della mia lista "COSE DA FARE alle MV" e da allora lo mantiene! Da allora sognavamo anche di rifarla!
Questa volta abbiamo raddoppiato la durata (48 ore) ma abbiamo alzato il livello di isolamento. Dopo una accurata pianificazione con Mr. Anas, avevamo la nostra tabella di marcia che prevedeva bel tempo, la notte di luna piena e solo 4 interruzioni della nostra celestiale solitudine per la consegna dei cestini colazione/cena.
Come posso descrivervelo? Abbiamo ricreato quello che è più simile al Paradiso in Terra! Per due incredibili giorni siamo tornati ad essere Adamo ed Eva nel nostro privato Giardino dell'Eden, son successi miracoli naturali, tutto era magico e noi avremmo voluto fermare il tempo per sempre...
I CESTINI PICNIC
Li ho già nominati ma chiamarli cestini picnic è veramente alquanto riduttivo, soprattutto quando ad occuparsene è lo Chef Idrees in persona. Così, quello che nella nostra idea consisteva di qualche panino, insalata e frutta si era sorprendentemente trasfomato in veri e propri menu gourmet a base di piatti freddi. Di conseguenza anche l'apparecchiare con cura la tavola per i nostri momenti culinari era diventato un piacevole rituale.
Leggi di più

Paola Mattana Lamperti
23 giugno 2022
Tutto quello che si cerca in una tipica vacanza maldiviana
Avendo seguito numerosi forums europei e per molti anni, conosco bene quello che la maggioranza dei turisti vuole trovare su un isola quando la prenota e Coco Palm Dhuni Kolhu soddisfa la stragrande maggiranza dei loro desideri: isola non troppo grande, non troppe ville sull'acqua, ville separate e non congiunte, un' ampia spiaggia, bella laguna, barriera corallina raggiungibile da riva, vegetazione rigogliosa, aspetto maldiviano tradizionale, personale gentile e preparato, buon cibo e servizio. Aggiungiamo che questa isola possiede una forte coscienza ecologica e rispetto per l'ambiente e arriamo molto vicini alla perfezione!
Questo resort mantiene facilmente la sua fama di una classica e iconica isola maldiviana in modo sobrio ed elegante attraverso gli anni: insomma, vive e invecchia bene!
Persino gli aspetti più innovativi del moderno lusso ci sono. In forma più discreta e naturale, ma li si può trovare tutti.
Abbiamo trascorso 2 settimane di relax a stretto contatto con la splendida natura Maldiviana e ringraziamo di cuore tutto il team CPDK per la loro gentilezza e professionalità. Sò di non essere una cliente facile da soddisfare ma tutti son stati all'altezza del loro compito e persino di più.
Per coloro che danno peso alla loro impronta ecologica quando visitano le Maldive, tengo a sottolineare che il resort è sede del primo Olive Ridley Turtle Rescue Center alle Maldive, l'acqua è servita in bottiglie di vetro e (rarità!!) non viene praticato alcun fish feeding!!
Consiglio CPDK a tutti quelli che cercano una vacanza a contatto con la natura, una vacanza tradizionalmente Maldiviana con tutti i lussi possibili ma senza esagerazioni.
Leggi di più

Ankit Chaudhary
24 maggio 2022
Incredibile, fantastico
Nel complesso il tour è stato eccellente e mi è piaciuto molto. L'accoglienza è stata eccellente. Mi è piaciuta la visita guidata al sottomarino. Abbiamo apprezzato molto i souvenir ricevuti.
Leggi di più

National Award Winner
for Maldives Tourism
Recensione per tipo di viaggio
Recensioni per tipo di viaggiatore